Il Labirinto degli Spiriti - Carlos Ruiz Zafón



"Il Labirinto degli Spiriti" di Carlos Ruiz Zafón, l'ultimo libro della tetralogia del 'Cimitero dei libri dimenticati'. 👥📚
Questo è un vero e proprio giallo, perchè si articola intorno all'indagine condotta da Alicia Gris, un nuovo personaggio della saga, che qui è la protagonista. 👩🏻👠
Lei è una persona solitaria, fredda e tenebrosa. È affascinante, intelligente e abile nel suo lavoro. Ha una vecchia ferita al fianco risalente alla guerra civile, che le provoca ancora dolore.
Come collega ha Vargas, più vecchio di lei, ma simpatico e dopo un po' i due iniziano ad andare d'accordo, anche se lei tende ad agire autonomamente.
Devo dire che questo racconto è violento e macabro, visto che avvengono omicidi e altre vicende.
Si uniscono trame politiche legate a Mauricio Valls, elogiato uomo di lettere, che in realtà come si era già visto ne "Il Prigioniero del cielo", ha commesso diversi crimini.
È collegato anche a il Gioco dell'angelo, perchè si parla di David Martin e di Isabella.
Alicia infatti incontra poi la famiglia Sempere, a cui si sente legata oltre che dalla passione per i libri, da ciò che è venuta a sapere sulla madre di Daniel.
Qui finalmente scopriamo tutta la verità e i collegamenti tra tutte le vicende.
Molte parti sono davvero tristi, sia di per sè che soprattutto in riferimento alla storia.
Altre invece sono angoscianti e spaventose, in cui i fatti sono descritti nella loro brutalità.
È piuttosto lungo (820 pagine), ma non l'ho trovato mai noioso, forse un po' prolungato nella parte centrale ma sempre ricco di tensione. Io in realtà non l'ho visto come la conclusione della storia ma come una parte di essa, visto che i romanzi sono interconnessi.
Mi è piaciuto davvero molto e Zafón è uno dei miei scrittori preferiti, sia per la trama delle opere per il suo stile di scrittura, che trovo molto piacevole da leggere, e questa è decisamente una delle migliori saghe che abbia letto. ❤
Valutazione personale: ⭐⭐⭐⭐⭐++