Viaggio al centro della Terra - Jules Verne

Ho letto da poco "Viaggio al centro della Terra" di Jules Verne.🌍🌋🧭
Racconta del viaggio intrapreso dal professor Lidenbrock e suo nipote Axel attraverso un vulcano in Islanda, dal quale si potrebbe raggiungere il centro della Terra, secondo un documento di alcuni secoli prima dello scienziato Arne Saknussem, che avrebbe compiuto questo viaggio. 👨🏻🔬👦🏻
I due sono accompagnati da Hans, un cacciatore islandese taciturno ma molto pratico e abile, che li aiuta spesso e che resta imperturbabile in tutte le vicende.
Un romanzo fantascientifico, anche se è abbastanza realistico, poichè la maggior parte delle informazioni naturali e scientifiche sono reali e in tutto il percorso i due geologi trovano sempre una spiegazione fisica ai vari fenomeni, cosi che il viaggio sembra reale. Si fa riferimento all'antichità e alla preistoria, che all'interno del vulcano è come se sia ancora presente. Infatti sono presenti molti nomi specifici delle rocce e minerale. Seguiamo il viaggio anche dalle varie misurazioni che compiono i due scienziati di temperatura, pressione e distanza, proprio come una vera spedizione.
E' molto interessante e possiamo seguire passo passo il loro viaggio, dalla loro casa di Amburgo poi verso l'Islanda a raggiungere il cratere dello Sneffels, che li dovrebbe far discendere verso il centro della Terra.
Il narratore è Axel, il giovane nipote del professore, che è costretto a partire con lui, nonostante egli abbia cercato più volte di dissuaderlo. Ci racconta dettagliatamente le tappe del viaggio in modo simpatico e esprimendo spesso i suoi pensieri e le sue emozioni e paure. Egli soffre la mancanza della fidanzata e all'inizio si pente spesso di essere partito. Mi piace come narratore, perchè reagisce in maniera naturale e lo vediamo a volte spaventato e a volte curioso e ammirato, poiché anche lui è appassionato di geologia.
Il professor Lidenbrock è assolutamente tenace e inarrestabile, che vuole continuare il viaggio nonostante molti problemi e non si dispera quasi mai, al contrario del nipote, ma è al contrario impaziente di continuare. Hans invece come detto non si turba o preoccupa mai, ma affronta praticamente tutte le situazioni e non parla nemmeno quasi mai.
Succedono loro molti incidenti, anche pericolosi durante la loro discesa, ma riescono a risolvere i problemi e continuano determinatamente.
In tutti i capitoli ci sono anche delle belle illustrazioni, che erano quelle dell'edizione originale di Verne. 🖼
Valutazione personale: ⭐⭐⭐⭐⭐